...Yesterday

In that background, Piero and Claudio grew up and learnt the real art. In 1977, Piero worked to the Ansuini’s workshop and became expert in gems. Claudio worked with his brother and, together, they began a good partnership and developed the same artistic sensibility.
Twenty years ago, there was an important change in their production. They started to produce holy art and a great variety of ecclesiastical jewelery and objects. Savi brothers became one of the most important brand in the world. From the classical jewelery, they have been able to reinterpret the medieval style and reconsidered it in a contemporary one. Pectoral crosses, episcopal rings, croziers with gems, chalices and ciborium, monstrances and tabernacles with beautiful engraving and inlays, all works are appreciated so much by the Vatican and the Pope. Savi means attention and accuracy of details. Their works are unique, exclusive and maintain their charm for ever.
Today...

F.LLI SAVI
Maestri orafi Claudio e Piero
L’accuratezza della lavorazione e la precisione nel dettaglio, garantite dalla perizia dei maestri orafi, sposano un linguaggio stilistico inconfondibile e senza tempo, che coniuga i valori del passato e la cultura contemporanea.
L’accuratezza della lavorazione e la precisione nel dettaglio, garantite dalla perizia dei maestri orafi, sposano un linguaggio stilistico inconfondibile e senza tempo, che coniuga i valori del passato e la cultura contemporanea.
Opere uniche e irripetibili, che ignorano le mode transitorie per aumentare di valore con il passare del tempo, conservando negli anni un fascino esclusivo.

BARBARA MARCUCCI
Diploma di Maturità D' Arte Applicata presso l'Istituto d'Arte Roma 2 per la Decorazione e l'Arredo della Chiesa, anno 1991. Attestato di idoneità conseguito dopo il corso triennale di addestramento presso la scuola della Medaglia, dell' Istituto della Medaglia, dell' Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, anno 2000.
Attestato di qualifica professionale nel corso di Tecnico della Produzione di Prototipi in metallo prezioso rilasciato dalla Regione Lazio Anno formativo 2002/2003 (Unio